Incontri del Giovedì: Dr.ssa. Martina Casalini “Isotopi (chi, cosa, dove, come, perché, quando)”
30.11.2021
Seminario - STRATIGRAFIA SEQUENZIALE: PRINCIPI ED APPLICAZIONI TRAMITE ANALISI SISMO-STRATIGRAFICHEE PALINOLOGICHE
19.11.2021
Incontri del Giovedì: Stefania venturi - Emissioni di gas serra da ecosistemi naturali e aree urbane
16.11.2021
Avviso seminario
Humans, megafauna and sustainability
Dr. Sally C. Reynolds
Bournemouth University
4.10.2021
Incontri del Giovedì: Prof. Enrico Capezzuoli - “I Travertini: oltre il materiale da costruzione"
22.07.2021
Incontri del Giovedì: Giovanni Orazio Lepore - Studi cristallochimici: esempi di applicazioni geologiche,
tecnologiche e ambientali.
15.07.2021
Incontri del Giovedì: Simon Plank - Remote sensing of geohazards: Landslides – Flooded Vegetation – Burnt Area – Volcanic eruptions
28.06.2021
Incontri del Giovedì: Prof. Joan Madurell-Malapeira Les gorges de Villafranche (Pyreénes Orientales): 10 years of paleontological and speleological research in a stepped karst
4.06.2021
Dott.ssa Sara Barsotti
L'attuale eruzione in Geldingadalur (Islanda): unrest, evoluzione e risposta operativa
21.05.2021
Incontri del giovedì: Dr. Tommaso Carlà Rilevamento e tracciamento in tempo reale di frane
21.05.2021
Dott.ssa Sara Barsotti Pericolositá vulcanica in Islanda e l'utilizzo di modelli numerici per la stima del loro impatto
21.05.2021
EVENTO ANNULLATO W. Jason Morgan – Harvard University – “The discovery of Plate Tectonics”
6.05.2021
Samuele Papeschi – Jamstec Kochi, Giappone - “L’importanza del lavoro di terreno in geologia: esempi dall’Appennino Settentrionale”
6.05.2021
Incontri del Giovedì: Dr.ssa Silvia Bianchini “Applicazioni di telerilevamento radar da satellite per il rischio idrogeologico”
10.05.2021
Chiara Amadori – Università di Pavia – “Geology: back to the future”
6.05.2021
Incontri del giovedì: Dr. Giorgio Lacanna - Genesis of tsunami wave generated by Pyroclastic flows and Early-Warning system
9.04.2021
INCONTRI DEL GIOVEDI’: Paola Vannucchi presenterà: " Dal micro al macro ed oltre: un viaggio nelle zone di subduzione – e non solo… "
18.03.2021
Incontri del Giovedì: Dr. Francesco Salese: “Reading martian rocks searching for ancient life"
21.03.2021
EVENTO RIMANDATO Incontri del Giovedì: Applicazioni di telerilevamento radar da satellite per il rischio idrogeologico
9.03.2021
Ciclo di lezioni su "CLIMA TERRESTRE com’era, com’è, come sarà" (2, 9, 16, 23, 30 marzo, ore 16.30) Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria"
1.03.2021
INCONTRI DEL GIOVEDI’- 25 Febbraio 2021 - ore 17.30 Chiara Del Ventisette presenterà: "Modelli analogici: un laboratorio per la geologia strutturale"
22.02.2021
INCONTRI DEL GIOVEDI’: ore 17.30 Samuele Segoni presenterà “Prevedere le frane senza sfera di cristallo: a che punto siamo?”
WEBINAR - LINK: https://meet.google.com/cmv-peku-spb
4.02.2021
EVENTO ANNULLATO - Caffe’ in Cortile – Iniziativa organizzata dal DST-UNIFI per la GIORNATA INTERNAZIONALE
DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA
1.02.2021
Incontri del giovedì: Matteo Belvedere: Evoluzione dell'icnologia dei vertebrati, dai disegni all'icnologia computazionale - WEBINAR LINK
20.01.2021
Incontri del Giovedì: Federico Raspini presenterà: “L'interferometria satellitare come strumento di analisi delle deformazioni del terreno
9.01.2021
INCONTRI DEL GIOVEDI’:
Claudio Natali presenterà " Identificazione di contributi naturali ed antropici in suoli e sedimenti: l’approccio integrato petrografico-geochimico”. Giovedì 17 Dicembre 2020 - ore 17.30
LINK: meet.google.com/gaw-ebgd-kwc
15.12.2020
Nell’ambito del ciclo di conferenze “ Uomo, territorio, risorse dalla Preistoria a oggi” promosso dall’Accademia Valdarnese del Poggio, Adele Bertini e Paul Mazza (DST, Università degli Studi di Firenze) interverranno con "Il fattore Homo e il suo ruolo nella storia paleoambientale e paleoclimatica del nostro pianeta". Per seguire la diretta streaming è possibile collegarsi alla pagina Facebook del Museo Paleontologico o al canale YouTube
17.12.2020
The Baza-Orce-Huéscar Basin:
one of the best Plio-Pleistocene continental records in the World
1.12.2020
Nature, culture and human occupation of Planet Earth
30.11.2020
Proteggere la popolazione dai rischi naturali - Sistemi di prevenzione e modelli di responsabilità
30.11.2020
Acque sotterranee, cambiamenti climatici e migrazioni dalle ore 10:30 alle 17:00 in diretta streaming
30.11.2020
Incontri del Giovedì: Data evento: 26 novembre 2020 ore 11:30 Canidae: Diversity and Evolution through changing environments (S. Bartolini Lucenti)
26.11.2020
D. Becker & J. Tissier - The faunal turnover at the time of the "Grand Coupure"
Numero riunione: 121 991 3341
Password: EET2020
https://unifirenze.webex.com/unifirenze/j.php?MTID=me5d3e1571e23c6329d01339b455aec8e
16.11.2020
Prof. S. Danise: “Conchiglie fossili: dalla paleoecologia al clima” nell’ambito degli “Incontri del Giovedì”
16.11.2020
Palinologia del Carnian Pluvial Episode e l’origine dell’ambra Triassica. Dott. Guido Roghi Ricercatore presso l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, unità di Padova
23.10.2020