Per “visiting professor” si intendono quei ricercatori o professori di elevata qualificazione scientifica, appartenenti a istituzioni universitarie, di ricerca o alta formazione straniere, che trascorrono un periodo di almeno 30 giorni presso il DST per attività di ricerca o formazione, sia seminariale che nell’ambito di un corso di studi.
Regolamento per i Visiting Professors dell’Università di Firenze: ITA-ENG
Elenco dei Visiting professor dal 2018 (* titolo conferito dal Rettore)
L’elenco include anche gli “short term visitors”, che hanno trascorso un periodo minore di 30 giorni presso il DST.
Prof. Baena Escudero Rafael, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal 20 luglio al 2 settembre 2022
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Dr. Immaculada Concepción Guerrero-Amador, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal 20 luglio al 2 settembre 2022
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
*Prof. Axel Kleidon, Max Planck Institute for Biogeochemistry Jena, Germany
Permanenza: dal primo settembre al 30 settembre 2022
Ospite: Prof. Antonella Buccianti
Prof. David Karatson, Eötvös University, Hungary
Permanenza: dal 22 al 26 maggio 2022 – short term visitor (Erasmus Teching Staff Mobility)
Ospite: Prof. Raffaello Cioni
Dr Bruno Scaillet, CNRS Délégation Centre Poitou Charentes, Orleans, France
Permanenza: dal 25 ottobre al 30 ottobre 2021
Ospite: Prof. Raffaello Cioni
Prof. Sally Reynolds, Bournemouth University, United Kingdom
Permanenza: dal 14 settembre al 15 ottobre 2021
Ospite: Dr. Matteo Belvedere
*Prof. Joan Madurell Malapeira, Universitat Autònoma de Barcelona, Spain
Permanenza: dal 16 maggio al 18 giugno 2021
Ospite: Prof. Lorenzo Rook
Prof. Baena Escudero Rafael, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal 10 luglio al 10 settembre 2021
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Dr. Immaculada Concepción Guerrero-Amador, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal 10 luglio al 10 settembre 2021
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Prof. Yehouda Enzel, The Hebrew University of Jerusalem
Permanenza: dal 1 ottobre 2019 al 1 marzo 2020
Ospite: Prof. Stefano Carnicelli
Prof. Baena Escudero Rafael, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal primo luglio 2019 al 30 settembre 2019
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Prof. Richard Twitchett, Natural History Museum, London, UK
Permanenza: dal primo ottobre al 30 ottobre 2019
Ospite: Dr. Silvia Danise
Prof.ssa Inmaculada Concepción Guerrero Amador, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal primo luglio 2019 al 30 settembre 2019
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
*Prof.Birger Schmitz, University of Lund, Sweden
Permanenza: dal 22 marzo 2019 al 23 aprile 2019
Ospite: Prof. Simonetta Monechi
Prof. Carsten Munker, University of Cologne, Germany
Permanenza: dal 13 al 22 marzo 2019
Ospite: Riccardo Avanzinelli
*Prof. Lorenzo Borselli, Universidad Autonoma De San Luis Potosi, Mexico
Permanenza: dal 14 gennaio 2018 al 7 novembre 2018
Ospite: Prof. Nicola Casagli
Prof. Raymond Louis Bernor, Howard University, USA
Permanenza: dal 19 maggio 2018 al 27 giugno 2018
Ospite: Prof. Lorezo Rook
Prof Antoinette Tordesillas, The University of Melbourne, Australia
Permanenza: 2 settimane nel 2018, 1 settimana nel 2019
Ospite: Dr Emanuele Intieri
Ultimo aggiornamento
10.01.2023