Elenco dei VISITING PROFESSOR ospitati dal Dipartimento di Scienze della Terra a partire dal 2018.
Secondo il regolamento in materia di visiting professor dell’Università degli Studi di Firenze, un visiting professor è uno studioso italiano o straniero di elevata qualificazione scientifica, che sia o sia stato in servizio presso università, istituzioni, o enti stranieri, invitato a svolgere in Ateneo attività didattica (anche di tipo seminariale) nell’ambito di insegnamenti o corsi di studio e/o attività di ricerca. Il periodo di permanenza del visiting professor varia da un minimo di 5 giorni consecutivi a un massimo di un anno.
* “visiting Professor” finanziati con fondi di Ateneo
Prof. Yoshitaka Hashimoto, Kochi University, Giappone
Permanenza: dal 1 aprile 2024 al 31 gennaio 2025
Ospite: Prof. Paola Vannucchi
*Prof. Boyang Sun, IVPP (Institute of Vertebrate Paleontology and Paleoanthropology), Beijing, Cina
Permanenza: dal 10 ottobre 2024 al 9 dicembre 2024
Ospite: Prof. Lorenzo Rook
*Dr. Nathalie Combourieu-Nebout, CNRS Centre National de la Recherche Scientifique, Francia
Permanenza: dal 14 ottobre al 30 novembre 2024
Ospite: Prof. Adele Bertini
Dr. Marina Rull, ICP (Institute Català de Paleontologia Miquel Crusafont), Barcellona, Spagna
Permanenza: dal 12 Febbraio 2024 al 17 Febbraio 2024 & dal 23 Settembre al 28 Settembre 2024
Ospite: Prof. Lorenzo Rook
Prof. Erwin Zehe, Karlsruhe Institute of Technology, Germania
Periodo: dal 16 al 20 settembre 2024
Ospite: Dr. Caterina Gliozzi
Prof. Rafael Baena-Escudero, Departamento de Geografía Física y Análisis Geográfico Regional Universidad de Sevilla, Spagna
Permanenza: dal 25 luglio al 5 settembre 2024
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Prof. Ella Schmidt, Faculty of Geosciences, University of Bremen, Germania
Permanenza: dal 19 al 24 maggio 2024
Ospite: Dr. Giovanni Orazio Lepore
Dr. Michael Pribil, USGS Denver Colorado, USA
Permanenza: dal 13 al 20 maggio 2024
Ospite: Dr. Valentina Rimondi
Dr. Simon Plank, DLR-German Aerospace Center, Germania
Permanenza: dal 12 al 19 maggio 2024
Ospite: Dr. Pierluigi Confuorto
Dr. Alessandro Novellino, British Geological Survey, UK
Permanenza: dal 13 al 24 maggio 2024
Ospite: Dr. Matteo Del Soldato
Prof. Rudy Swennen, KU Leuven, Belgio
Permanenza: 08-11 aprile 2024
Ospite: Prof. Enrico Capezzuoli
Prof. Olena Ivanik, Taras Shevchenko National University of Kyiv, Ucraina
Permanenza: dal 04 al 10 marzo 2024
Ospite: Prof. Samuele Segoni
Prof. Dmytro Kravchenko, Taras Shevchenko National University of Kyiv, Ucraina
Permanenza: dal 04 al 10 marzo 2024
Ospite: Prof. Emanuele Intrieri
Dr Bruno Scaillet, Institut des Sciences de la Terre Orleans, France
Permanenza: dal 19 al 29 novembre 2023
Opite: Prof. Raffaello Cioni
Dr. Vasilis Dakos, Institut des Sciences de l’Evolution de Montpellier (ISEM), France
University of Montpellier, France
Permanenza: dal 12 al 19 novembre 2023
Ospite: Prof. Antonella Buccianti, Dr. Caterina Gozzi
Dr Sun Boyang, Chinese Academy of Sciences, Beijing, China
Permanenza: dal 3 al 15 settembre 2023
Ospite: Lorenzo Rook
Dr. Alessandro Novellino, British Geological Survey (UK)
Permanenza: dal 17 al 28 luglio 2023
Ospite: Dr. Pierluigi Confuorto
*Prof. Adrian Riquelme, University of Alicante, Spain
Permanenza: dal primo al 31 luglio 2023
Ospite: Prof. Federico Raspini
Prof. Mikheil Elashvili, Prof. Nikoloz Vacheishvili, Ilia State University, Tbilisi, Georgia
Permanenza: dal 21 al 30 giugno 2023
Ospite: Prof. Giovanni Gigli
Dr. Madurell-Malapeira Joan, Universitat Autònoma de Barcelona, Spain
Permanenza: dal 5 giugno 2023 al 5 agosto 2023
Ospite: Lorenzo Rook
Dr. Andrea Fantin, Helmholtz-Zentrum Berlin für Materialien und Energie GmbH, Germany
Permanenza: dal 16 maggio al primo giugno 2023
Ospite: Dr. Giovanni Orazio Lepore
Prof. Mehmet Cihat Alçiçek, University of Pamukkale, Denizli, Turkey
Permanenza: dal 15 al 20 aprile 2023 (Erasmus Teching Staff Mobility)
Ospite: Prof. Enrico Capezzuoli
Dr. Levan Navrozashvili, Ilia State University, Tbilisi, Georgia
Permanenza: da febbraio a giugno 2023
Ospite: Prof. Giovanni Gigli
Dr. Gabrijela Saric, Department of Geology and Geological Engineering, University of Zagreb, Croatia
Permanenza: da 13 febbraio al 17 marzo 2023
Ospite: Prof. Veronica Tofani
Prof. Baena Escudero Rafael, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal 20 luglio al 2 settembre 2022
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Dr. Immaculada Concepción Guerrero-Amador, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal 20 luglio al 2 settembre 2022
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
*Prof. Axel Kleidon, Max Planck Institute for Biogeochemistry Jena, Germany
Permanenza: dal primo settembre al 30 settembre 2022
Ospite: Prof. Antonella Buccianti
Prof. David Karatson, Eötvös University, Hungary
Permanenza: dal 22 al 26 maggio 2022 – short term visitor (Erasmus Teching Staff Mobility)
Ospite: Prof. Raffaello Cioni
Dr Bruno Scaillet, CNRS Délégation Centre Poitou Charentes, Orleans, France
Permanenza: dal 25 ottobre al 30 ottobre 2021
Ospite: Prof. Raffaello Cioni
Prof. Sally Reynolds, Bournemouth University, United Kingdom
Permanenza: dal 14 settembre al 15 ottobre 2021
Ospite: Dr. Matteo Belvedere
*Prof. Joan Madurell Malapeira, Universitat Autònoma de Barcelona, Spain
Permanenza: dal 16 maggio al 18 giugno 2021
Ospite: Prof. Lorenzo Rook
Prof. Baena Escudero Rafael, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal 10 luglio al 10 settembre 2021
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Dr. Immaculada Concepción Guerrero-Amador, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal 10 luglio al 10 settembre 2021
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Prof. Yehouda Enzel, The Hebrew University of Jerusalem
Permanenza: dal 1 ottobre 2019 al 1 marzo 2020
Ospite: Prof. Stefano Carnicelli
Prof. Baena Escudero Rafael, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal primo luglio 2019 al 30 settembre 2019
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
Prof. Richard Twitchett, Natural History Museum, London, UK
Permanenza: dal primo ottobre al 30 ottobre 2019
Ospite: Dr. Silvia Danise
Prof.ssa Inmaculada Concepción Guerrero Amador, Universidad de Sevilla, Spain
Permanenza: dal primo luglio 2019 al 30 settembre 2019
Ospite: Prof. Massimo Rinaldi
*Prof.Birger Schmitz, University of Lund, Sweden
Permanenza: dal 22 marzo 2019 al 23 aprile 2019
Ospite: Prof. Simonetta Monechi
Prof. Carsten Munker, University of Cologne, Germany
Permanenza: dal 13 al 22 marzo 2019
Ospite: Riccardo Avanzinelli
*Prof. Lorenzo Borselli, Universidad Autonoma De San Luis Potosi, Mexico
Permanenza: dal 14 gennaio 2018 al 7 novembre 2018
Ospite: Prof. Nicola Casagli
Prof. Raymond Louis Bernor, Howard University, USA
Permanenza: dal 19 maggio 2018 al 27 giugno 2018
Ospite: Prof. Lorezo Rook
Prof Antoinette Tordesillas, The University of Melbourne, Australia
Permanenza: 2 settimane nel 2018, 1 settimana nel 2019
Ospite: Dr Emanuele Intieri
Ultimo aggiornamento
05.11.2025