Il presente progetto si propone di rafforzare la collaborazione scientifica e culturale fra l’Università degli Studi di Firenze (UNIFI) e Ilia State University di Tblisi (ISU) nell’ambito della protezione del patrimonio culturale georgiano dal dissesto idrogeologico, ed in generale di favorire il mutuo scambio culturale fra Italia e Georgia, favorendo la mobilità di studenti, docenti, ricercatori e tecnici-amministrativi per:
Il progetto è promosso da UNIFI e da ISU tramite le seguenti strutture:
Ruolo chiave per il progetto è svolto da ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in relazione alla previsione di tirocini presso tale ente per gli studenti incoming di ISU.
La città rupestre di Vardzia (X-XII sec.) in Georgia, sito inserito nella Tentative List UNESCO
Negli a.a. 2020/21, 2021/22 e 2022/23 verranno attivati i seguenti flussi di mobilità:
Bandi aperti
ERASMUS+ Azione KA 107 “International Credit Mobility” Staff Mobility for Teaching
ERASMUS+ Azione KA 107 “International Credit Mobility” Staff Mobility for Training
Bandi chiusi
ERASMUS+ Azione KA 107 International Credit Mobility Staff mobility for training
ERASMUS+ Azione KA 107 International Credit Mobility Student Mobility for Studies
Ultimo aggiornamento
01.03.2023