INCONTRI DEL GIOVEDI’: ore 17.30 Samuele Segoni presenterà “Prevedere le frane senza sfera di cristallo: a che punto siamo?”
WEBINAR - LINK: https://meet.google.com/cmv-peku-spb
4.02.2021
EVENTO ANNULLATO - Caffe’ in Cortile – Iniziativa organizzata dal DST-UNIFI per la GIORNATA INTERNAZIONALE
DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA
1.02.2021
Incontri del giovedì: Matteo Belvedere: Evoluzione dell'icnologia dei vertebrati, dai disegni all'icnologia computazionale - WEBINAR LINK
20.01.2021
Incontri del Giovedì: Federico Raspini presenterà: “L'interferometria satellitare come strumento di analisi delle deformazioni del terreno
9.01.2021
INCONTRI DEL GIOVEDI’:
Claudio Natali presenterà " Identificazione di contributi naturali ed antropici in suoli e sedimenti: l’approccio integrato petrografico-geochimico”. Giovedì 17 Dicembre 2020 - ore 17.30
LINK: meet.google.com/gaw-ebgd-kwc
15.12.2020
Nell’ambito del ciclo di conferenze “ Uomo, territorio, risorse dalla Preistoria a oggi” promosso dall’Accademia Valdarnese del Poggio, Adele Bertini e Paul Mazza (DST, Università degli Studi di Firenze) interverranno con "Il fattore Homo e il suo ruolo nella storia paleoambientale e paleoclimatica del nostro pianeta". Per seguire la diretta streaming è possibile collegarsi alla pagina Facebook del Museo Paleontologico o al canale YouTube
17.12.2020
The Baza-Orce-Huéscar Basin:
one of the best Plio-Pleistocene continental records in the World
1.12.2020
Nature, culture and human occupation of Planet Earth
30.11.2020
Proteggere la popolazione dai rischi naturali - Sistemi di prevenzione e modelli di responsabilità
30.11.2020
Acque sotterranee, cambiamenti climatici e migrazioni dalle ore 10:30 alle 17:00 in diretta streaming
30.11.2020
Incontri del Giovedì: Data evento: 26 novembre 2020 ore 11:30 Canidae: Diversity and Evolution through changing environments (S. Bartolini Lucenti)
26.11.2020
D. Becker & J. Tissier - The faunal turnover at the time of the "Grand Coupure"
Numero riunione: 121 991 3341
Password: EET2020
https://unifirenze.webex.com/unifirenze/j.php?MTID=me5d3e1571e23c6329d01339b455aec8e
16.11.2020
Prof. S. Danise: “Conchiglie fossili: dalla paleoecologia al clima” nell’ambito degli “Incontri del Giovedì”
16.11.2020
Palinologia del Carnian Pluvial Episode e l’origine dell’ambra Triassica. Dott. Guido Roghi Ricercatore presso l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, unità di Padova
23.10.2020